I Meccanismi Flessibili

CDM: il Clean Development Mechanism consente dai Paesi industrializzati e ad economia in transizione di realizzare progetti nei Paesi in via di sviluppo, che producono benefici ambientali in termini di riduzione delle emissioni di gas - serra e di sviluppo economico e sociale dei Paesi ospiti e nello stesso tempo generino crediti di emissione per i Paesi che promuovono gli interventi.

JI: il Joint Implementation consente ai Paesi industrializzati e ad economia di transizione di realizzare progetti per la riduzione delle emissini di gas - serra in un altro Paese dello stesso gruppo e di utilizzare i crediti derivanti, congiuntamente con il Paese ospite.

ET: l'Emission Trading consente lo scambio di crediti di emissione tra Paesi industrializzati e ad economia in transizione: un Paese che abbia conseguito una diminuzione delle proprie emissioni di gas - serra superiore al proprio obiettivo può così cedere (ricorrendo all'ET) tali crediti ad un Paese che al contrario non sia stato in grado di rispettare i propri impegni di riduzione delle emissioni di gas - serra.

 

 

logo University of Rome Tor Vergata
Università degli Studi di Roma
"Tor Vergata"


logo Regione Lazio

Questo sito web utilizza i cookie per capire come viene utilizzato il sito e per permettere l'accesso all'area riservata. I cookie non permettono di identificare l'utente. I cookie sono salvati sul tuo browser e sono utlizzati per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito web. Continuando la navigazione sul nostro sito senza modificare le impostazioni, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Comunque potrai modificare le tue impostazioni dei cookie in qualsiasi momento.